Per la consultazione dei documenti, è a disposizione del pubblico un'apposita sala di studio, retta da apposito regolamento.
La sala di studio ha sede in Piazzetta Primo Levi, 12. L’accesso alla sala di studio è previsto su appuntamento (011 65 08332;
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
). Per l'accesso lo studioso dovrà essere munito di documento di identità (che sarà registrato) e dovrà compilare un apposito
modulo di accesso.
È possibile riprodurre i documenti con propria macchina fotografica previa richiesta da compilarsi in sede. Se le riproduzioni sono destinate alla pubblicazione è necessaria una speciale autorizzazione (che si può richiedere in qualsiasi momento, anche in relazione a riproduzioni già in possesso dello studioso), da inviare al direttore dell’Archivio ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).